Stimolazione cognitiva
GeMS - General Multimodal Stimulation |
|
|
GeMS - General Multimodal Stimulation
GeMS è un innovativo sistema di stimolazione multisensoriale prodotto dall’EMS srl di Bologna. La modularità del sistema di stimolazione multisensoriale GeMS consente l’utilizzo autonomo sia in stimolazione sensoriale del soggetto, con possibilità di personalizzazione e programmazione temporale di veri e propri “protocolli” di stimolazione, sia nella gestione congiunta con sistemi di registrazione EEG/EP per la registrazione dell’attività cerebrale spontanea ed evocata al fine di una quantificazione oggettiva delle variazioni generate dagli stimoli somministrati. Il sistema è stato pensato per stimolazioni sensoriali programmate nel tempo a intervalli prestabiliti (es. pazienti in stato vegetativo e di minima coscienza), ma anche per la creazione di protocolli ERP e la loro integrazione con un sistema EEG/EP (per quindi acquisire trigger multipli ed elaborare matematicamente gli stessi). L’intero sistema è predisposto per l’interfacciamento diretto con i Sistemi Informativi Ospedalieri grazie all’utilizzo del protocollo standard HL7. La completa integrazione con altri sistemi di stimolazione/registrazione non presenti nel sistema GEMS ma integrabili con questo tramite interfacce di comunicazione, lo rendono un sistema completo per la valutazione multisensoriale. Ad esempio, sono possibili integrazioni con: stimolatori calorici per poter registrare i potenziali evocati da caldo/freddo, neuro-navigazione per stimolazione magnetica transcranica con integrazione MRI/fMRI o la registrazione automatica dei movimenti volontari/involontari del soggetto. GEMS si pone quindi quale sistema clinico per la programmazione e somministrazione automatizzata di stimolazioni sensoriali (stimoli tattili, vibratori, immagini statiche, filmati, suoni semplici o voci anche appositamente registrate ecc…) e concomitante monitoraggio dei segnali biofisiologici sotto studio se collegato ad un apposito sistema. GEMS è dotato di funzionalità di rete native, mediante protocollo TCP/IP. Questa caratteristica permette la gestione dello strumento in maniera centralizzata all'interno della rete dipartimentale e di condividere i protocolli di stimolazione e i risultati degli esami eseguiti. E’ in grado quindi di permettere, con le apposite autorizzazioni di rete, la possibilità da parte dei famigliari di seguire (parlare/vedere) da casa il paziente attraverso una apposita postazione multimediale esterna. Tale peculiarità consente altresì di utilizzare il sistema al domicilio del paziente e di monitorarlo a distanza dall’ospedale. |
TRIGGER BOX USB |
|
|
Trigger Box USB Descrizione del dispositivo Il dispositivo può essere utilizzato per inviare e ricevere segnali TTL per la sincronizzazione di apparecchiature. L’alimentazione del modulo “Trigger Box” avviene tramite la porta USB del PC a cui è collegato. Comprende 8 porte logiche TTL di input/output (da 0 a +5V). Ciascuna porta ha una risoluzione temporale di 50 ns e la completa transizione di tensione in uscita da GND a 5V richiede circa 400 μs. Il dispositivo è controllato per mezzo di un microprocessore a 12 MHz. Con la funzione di precisione del suono. Due canali audio: sinistro e destro. Si impiega con un computer, lettore MP3, cuffie, amplificatore, ecc.. Una .dll Windows compatibile permette di comunicare con il dispositivo.
Integrazione con E-Prime L'integrazione con E-prime (v.1 e v.2) è stata raggiunta attraverso un pacchetto su misura, costruito con E-Prime Professional. Dopo aver caricato il nostro pacchetto personalizzato in E-Prime, si può inviare o ricevere un impulso TTL su una specifica porta, come si fa tipicamente per comandare una read o una write sul PIN di una porta parallela. Il nostro dispositivo integrato con E-prime garantisce la precisione in millisecondi richiesta negli esperimenti psicologici e neurofisiologici.
Direct USB Direct USB è un software che consente di creare facilmente e con flessibilità “tasks” di I/O personalizzati. Prima si decide quanti canali di ingresso e uscita si intendono utilizzare, poi si può impostare il loro comportamento. Per esempio si possono generare output TTL, con qualsiasi ritardo, se alcune combinazioni in ingresso incontrano determinati criteri.Perciò si può utilizzare Direct USB per acquisire trigger esterni, pulsanti a risposta multipla e generare sotto condizione impulsi di uscita per il controllo o la sincronizzare di apparecchiature esterne. I TTL possono essere inviati anche tramite la tastiera. Ognuno dei quattro pulsanti qualsiasi può essere associato a qualsiasi canale di output. Se uno di questi pulsanti è premuto, una tensione da 5V(TTL) sarà attivata nel canale di output associato.
Direct USB è compatibile con una qualsiasi versione di Windows a partire da Win2000 e lavora solamente con il nostro dispositivo Trigger Box. |
USB Response Box |
|
|
La “USB Response Box” è una unità di risposta paziente, prodotta dalla EMS srl, con le seguenti caratteristiche:
|
|
Serial Response Box |
|
The Serial Response Box features a 0 millisecond debounce period. This is something that simply cannot be achieved from a standard keyboard! PST has engineered the Serial Response Box so that the response is time stamped and then the signal is verified for accuracy. A standard keyboard verifies the accuracy of the signal before the response is time stamped. The problem of variable debounce periods found on keyboards is solved with the Serial Response Box! Best of all, the Serial Response Box connects directly to the PC via the serial port! No additional hardware is required. The Serial Response Box consists of the following items:
This product is intended for research use only. |
|
|
Presentation |
|
Presentation è un potente e preciso sistema per la somministrazione di stimoli cognitivi. Presentation è un software funzionante su qualsiasi PC standard con S.O. Windows 95/98/Me/2000/XP, somministra stimoli visivi, uditivi e combinati. E' progettato per esperimenti neurofisiologici con registrazioni fMRI, ERP, MEG ed è dotato di molte caratteristiche avanzate. Scaricando il programma dal nostro sito è possibile usarlo per tre mesi in modalita demo dopo essersi registrati. Allo scadere di tale data il software cesserà di funzionare e occorrerà acquistare delle licenze d'uso nel caso lo si voglia continuare ad utilizzare. Per maggiori informazioni sui costi di licenza e sugli sconti disponibili per licenze multiple non esiti a contattarci. E' possibile scaricare una versione DEMO, completa di tutte le funzionalità del prodotto, della durata di 45 gg direttamente dal sito della NBS |
|
|